Una ricerca dell’Harvard Business Review rivela che spesso anche le società e aziende più attente nell’evitare discriminazioni commettono involontariamente degli errori. Quattro regole da seguire.
Author: Redazione HR LINK
Licenziamento collettivo, ecco come si procede a livello globale
Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo compie un’analisi su procedure ed eventuali sanzioni nei quaranta paesi del mondo dove è attivo l’Osservatorio sul diritto del lavoro.
Leadership autodistruttiva, ecco la risposta alle sfide del futuro
La pandemia ha svelato quali leader erano davvero pronti ad affrontare la crisi. Korn Ferry elabora un modello per preparare alle sfide e offrire resilienza ed elasticità ai vertici delle aziende.
[Video] Efficienza, equità ed engagement: identikit dell’azienda sostenibile
L’inclinazione alla sostenibilità è un mindset che permea tutta l’azienda, coinvolge le persone a tutti i livelli e parte in primo luogo dal board. Ma quali sono le caratteristiche peculiari di un'organizzazione sostenibile, sotto il profilo HR? Ce ne ha parlato Stefano Porta, Amministratore Delegato ODM Consulting.
Gender pay gap, la startup Idem progetta uno strumento per valutarlo, certificarlo e rimuoverlo
L’Italia è il peggiore paese d’Europa per equità di genere dopo la Grecia, secondo il World Economic Forum.
Le dieci regole e best practice per l’HR del futuro
Una ricerca di IBM indica la strada per il passaggio alle risorse umane 3.0: flessibilità, semplificazione dei processi e il ruolo centrale dell’intelligenza artificiale
Engagement dei dipendenti, capire la persona per comunicare meglio
L’emergenza sanitaria ha cambiato l’assetto delle organizzazioni e le modalità di interazione tra lavoratori. Il network statunitense Chief Executive individua 4 stili di comunicazione differenti per mantenere alto l’engagement.
Lavoro ibrido: Twitter, Microsoft e Facebook sono i precursori di questa nuova direzione
Il lockdown e la pandemia hanno di fatto accelerato un processo che era già in corso.
Digital workplace, ecco i tool più all’avanguardia
La persistenza dello smart working e l’utilizzo sempre più consolidato di forme di lavoro ibrido richiedono piattaforme integrate per supplire alla mancanza di socialità. Sneek e Pukkateam sono le ultime arrivate.
Prysmian, sostenibilità e gender equality nel lavoro del futuro
La crisi sanitaria ha fatto emergere punti su cui riflettere per il mondo che verrà, dove remote working e presenza dovranno trovare il giusto equilibrio.