Un riconoscimento promosso dallo studio legale De Luca & Partners per valorizzare i migliori progetti nella gestione delle risorse umane. Vittorio De Luca: “Vediamo emergere un aumento della consapevolezza della necessità di adottare sistemi di lavoro e processi HR tesi a soddisfare i bisogni e le aspettative personali e professionali dei dipendenti”.
Author: Redazione HR LINK
Sistema welfare da 109,3 miliardi di euro, ma non è per tutti
È uno dei settori produttivi più grandi del Paese ma sempre più famiglie devono ricorrere ai privati o a polizze integrative per soddisfare i propri bisogni. Nelle imprese è sempre più diffuso il welfare aziendale: soddisfa i lavoratori e impatta positivamente sugli andamenti aziendali.
Stress sul lavoro, quando troppo è troppo, anche per i colletti bianchi
L’Inail ha riconosciuto il burnout come malattia professionale. Inizialmente era una condizione legata alle professioni e alle attività in ambito sociosanitario, adesso riguarda tutti. La troppa competitività, l’iperconnessione e l’ansia da prestazione non aiutano. Imprese e Hr manager devono attrezzarsi e lavorare per prevenire un fenomeno molto pericoloso.
La migrazione inversa dei manager HR: al Sud a caccia di talenti
Sono diverse le storie di imprese del Nord che non trovano personale nei loro territori e che stringono relazioni dirette con scuole e università del Mezzogiorno, per creare una relazione diretta con i talenti, ma l’offerta deve essere qualificata: non basta solo il posto fisso.
Svimez: ripresa con forza la migrazione interna di giovani qualificati.
Donne al vertice
Negli ultimi 5 anni, la presenza femminile nei board di direzione è cresciuta sensibilmente, passando a livello globale dal 9% al 13%. Ma qual è lo stato dell'arte in Italia? Ne abbiamo parlato con Luigi Oddi, Senior Partner Horton International.
Le imprese alla prova della gestione dei lavoratori senior
Nella contrattazione di secondo livello inseriti strumenti per incentivare il turnover con i giovani, ma la vera sfida è sull’Age management: in Italia c’è la popolazione lavorativa più anziana d’Europa. Il caso di Mr Kelp: assume solo over 50 in cerca di nuove opportunità dopo la lunga crisi economica.
Digital communication, nuovi manager per nuovi scenari
Difficile oggi per un’azienda fare a meno di un digital communication manager, troppe le componenti che hanno un impatto diretto sul business: dall’ecommerce alle digital pr, dalla gestione dei dati alla Crm. Alessandra Mattarino, principal Consultant di Horton International, spiega quali competenze e quali skill ha il manager giusto.
Quando il lavoro c’è, ma non si trovano i lavoratori
Il paradosso italiano: alle imprese servono 469 mila tecnici, ma l’offerta formativa non è in grado di soddisfare la domanda. Mancano meccanici, montatori, riparatori, costruttori di utensili, ingegneri. L’esempio virtuoso degli Its: l’82,5% dei diplomati trova un’occupazione nel giro di un anno dal diploma.
Hr management e finanza: premiati i migliori manager under 40
Assegnati i riconoscimenti promossi da Fiera Milano Media – Business International e Federmanager Giovani per valorizzare i giovani talenti che stanno cambiando e innovando le imprese.
Di padre in figlio, il segreto del buon passaggio generazionale
Nel Paese a più alto tasso di imprese familiari la gestione della staffetta generazionale è ancora un passaggio critico, tanto che oggi a guidare le aziende sono ancora gli “over”. Ma esistono anche casi positivi. Gli ingredienti del successo.