Rinnovo contratto Funzioni Centrali: aumenti stipendi, smart working e settimana corta. Novità per oltre 195mila dipendenti di ministeri, agenzie ed enti pubblici.
Categoria: <span>Focus</span>
Energy Manager, figura cruciale per la sostenibilità aziendale
Gestisce i consumi energetici, guida la transizione sostenibile e sensibilizza i dipendenti: l’Energy manager è una figura chiave, in forte crescita in Italia, per il risparmio energetico e gli obiettivi climatici
Legge di Bilancio 2025: le novità su welfare aziendale e fringe benefit
La Legge di Bilancio 2025 conferma e amplia le misure di welfare aziendale, con nuove agevolazioni per i dipendenti. Tra le principali novità, incentivi per la mobilità lavorativa e il sostegno alle famiglie. Le modifiche favoriscono una pianificazione a lungo termine dei benefici per i lavoratori.
Tecnologie per la formazione aziendale: il nuovo libro su digital e social learning in azienda
Frutto dell’incontro tra mondo accademico e professionale, il manuale “Tecnologie per la formazione aziendale” parte da una panoramica storica e metodologica sul digital e social learning per analizzare strumenti, metodologie e tecnologie emergenti, proponendo una solida base per la formazione degli adulti in ambito aziendale. Un'opera innovativa per studenti universitari e formatori aziendali.
Trump mette i dipendenti della DEIA in congedo retribuito: in Italia sarebbe possibile?
Il presidente Trump, appena insediato, ha messo in congedo retribuito i dipendenti federali degli uffici DEIA, decidendo di chiuderne le attività. Ma un simile provvedimento, nel pubblico e nel privato, sarebbe plausibile nel nostro Paese? Lo abbiamo chiesto all’avvocato Sergio Alberto Codella.
Cosa guiderà il lavoro nel 2025: tendenze e novità
Quali sono gli aspetti più importanti che gli HR dovranno affrontare nei prossimi 12 mesi? Dall’automazione, passando per il benessere dei dipendenti e la sostenibilità, uno sguardo al 2025 con i commenti degli esperti.
Invecchiamento della popolazione, occupazione e longevity shock
Il progressivo invecchiamento della popolazione è ormai noto a tutti, esperti e non, e stiamo assistendo ad una ridistribuzione demografica senza precedenti, per cui entro il 2050 la proporzione di anziani tenderà a raddoppiare, passando dall’11% al 22% della popolazione totale.
Selezione del personale: cos’è, chi coinvolge e come sta evolvendo
La selezione del personale è un processo che coinvolge diverse figure, tra cui HR specialist, recruiter e manager, con l’obiettivo di individuare i candidati ideali per le esigenze aziendali. Ecco le dinamiche fondamentali della selezione e i trend 2025.
Formazione sulla sicurezza, cosa fanno le aziende?
Prevenire gli incidenti sul lavoro richiede una formazione efficace. Come le aziende possono coinvolgere i dipendenti, monitorare i risultati e promuovere una cultura della sicurezza condivisa e duratura?









