Nel dibattito sull'IA emerge spesso questa domanda. Dare una risposta definitiva non è possibile, poiché l'impatto e le conseguenze dell'IA dipendono dall'uso che ne facciamo. Scopri informazioni, dati e spunti dal Team di Skilla.
Categoria: <span>Focus</span>
ORU-Officina Risorse Umane 2024: quarta edizione a Roma dal 23 al 24 novembre
Un evento unico nel panorama delle Risorse Umane in Italia: è questo ORU 2024, che alla sua quarta edizione dà appuntamento a professionisti top HR, referenti istituzionali, opinion leader ed esperti nella Capitale il prossimo novembre
Puntare sul welfare: il caso Avio
La società attiva da oltre 50 anni nel settore della propulsione spaziale ha introdotto un piano di welfare aziendale mirato alle esigenze dei dipendenti, sin dal 2018. In questo case study ne analizziamo l’evoluzione.
Vedrai: attrarre i talenti con l’innovazione
Come si attraggono i talenti nel settore tech e come si trattengono? Per Vedrai l’innovazione è alla base di tutta la people experience, come ci spiega Serena Amante, Chief Human Resources Officer di questa azienda specializzata in soluzioni AI.
Le funzioni aziendali più impattate dall’AI generativa: quali e perché
Il valore che i CFO vedono nell’investimento in AI generativa è di 3 mila miliardi di dollari. Ma quali sono le funzioni su cui puntare per investire in Intelligenza Artificiale in azienda e perché? E come si posiziona l’HR? Lo spiega Jeff Maggioncalda, Chief Executive Officer di Coursera.
Uninform: il primo passo per una carriera nelle risorse umane
Il Master in HR Management & Innovation di Uninform Group risponde all’esigenza del mercato di figure altamente specializzate in numerosi ambiti delle risorse umane, anche quelli più innovativi, come digital e social recruiting, Intelligenza Artificiale, metaverso, Web 3.0 e analisi dei big data, ma ovviamente non solo. Giovanni Giordano, Direttore di Uninform Group, ci illustra i punti di forza di questo innovativo percorso.
Scuole di coaching in Italia 2024: trend, evoluzione e top player
Quali sono le tendenze formative del coaching oggi? E quali vantaggi sono riconosciuti al team coaching? Con l’aiuto di professionisti e i risultati della nostra survey, analizziamo il settore e forniamo un elenco aggiornato delle scuole di coaching in Italia.
Next Generation Welfare: i trend del welfare raccontati dagli HR
Approccio olistico, benessere psicofisico e offerta di benefit flessibili e personalizzati sono le tendenze del welfare che emergono da una serie di interviste che Italian Welfare ha realizzato in collaborazione con HR Link.
Era group, con le aziende per accompagnare l’evoluzione d’impresa
Massimo Quizielvu (Ceo Glasford, Ad ERA): “Occorre costruire imprese sostenibili, che generino valore e crescano nel tempo, investendo nel capitale umano. Il Gruppo sostiene le PMI affiancandole verso l’obiettivo”.
AI nelle Risorse Umane: solo il 20% degli HR ne coglie le potenzialità
Qual è il reale impatto dell’Intelligenza Artificiale nelle HR? E quali i settori HR in cui viene maggiormente applicata? Quali sono i tool utilizzati? Uno studio risponde a queste domande.









