Negli Usa del #MeToo rigidi codici regolamentano le relazioni tra colleghi, per evitare abusi e conflitti di interesse. In Italia, invece, le aziende preferiscono gestire i “love affairs” caso per caso.
Categoria: <span>Gestione Risorse</span>
Quanto pesa lo stipendio del Hr manager
Secondo l'indagine condotta da Willis Tower Watson, in Italia la retribuzione del responsabile risorse umane è sotto quella del capo marketing, ma sopra quella del collega dell’area R&D. Il peso degli incentivi.
Rappresentanza, formazione, networking: così i manager vedono il futuro
L’ultimo decennio non è stato facile per i dirigenti, il cui numero è calato del 9,5%, secondo l’Inps. Incertezza e bisogno crescente di rappresentanza sono i due sentiment che emergono dall'analisi realizzata da AstraRicerche per Cida (Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità).
Quali manager per le aziende di famiglia?
L’azienda a capitale famigliare è il modello di imprenditoria più diffuso in Italia. Fondamentale dunque il tema del passaggio generazionale: meglio manager di famiglia o dirigenti esterni?
Partecipazione? Tutte le aziende la vogliono, poche (ancora) la praticano
Il 44% delle aziende italiane avverte la necessità di evolvere la propria struttura organizzativa verso modelli più partecipati, ma solo il 4% delle imprese li ha già adottati: i risultati dell’HR Trends and Salary Report 2018, realizzato da Randstad Professionals.
Dirigenti Ict, ancora i meno pagati tra le figure manageriali
Aumentano gli investimenti delle aziende in Ict, ma i manager incaricati di gestire questa funzione sono meno pagati di tutti i colleghi pari grado. I risultati di una ricerca di Badenoch & Clark.
Talent management, un difficile bilanciamento
Gestire i talenti e trattenerli è materia complessa che richiede precise strategie. Come identificare le risorse chiave in una determinata fase del business? E soprattutto, come armonizzare lo sviluppo individuale con il lavoro in team? Abbiamo chiesto una risposta a tre professionisti.
Retribuzioni, i direttori HR italiani al primo posto in Europa
In materia di compensation mix, i direttori delle risorse umane italiani sono i primi a livello europeo. È quanto emerge dall’indagine Total Remuneration Surveys (TRS), realizzata annualmente da Mercer.
Quanto vale un amministratore delegato
Nel 2017 sono cresciute le remunerazioni degli Ad delle grandi società italiane quotate in Borsa, per i Ceo anche 1,4 milioni di euro. É quanto emerge dall’ultimo studio di Mercer su 36 aziende dell’indice Ftse-Mib?
Stipendi, come varia la retribuzione in Italia
Rapporto retribuzioni in Italia 2017 realizzato da OD&M Consulting: aumenta la componente variabile degli stipendi, mentre si riduce il divario di genere, ma non per i dirigenti. Scopri di più.