L'approccio Total Reward nasce negli Stati Uniti attorno agli inizi degli anni ’90. Da qui parte l’intervista Simonetta Cavasin, Amministratore Delegato di OD&M Consulting, che si occupa di consulenza aziendale e di ricerca soprattutto nei campi relativi alla strategie HR. Domani a Milano si parlerà di questo tema con i dati aggiornati delle ricerche della società di Gi Group.
Categoria: <span>Gestione Risorse</span>
Business Coaching per migliorare le performance
Far crescere i manager, migliorare le performance dei team e dei gruppi, creare un clima di lavoro migliore, trovare e sviluppare i talenti sono solo alcuni delle attività che le aziende chiedono al Business Coach. Ma cosa vuol dir fare Business Coaching?
Competenze manager: motivatori o operativi? Un vero dilemma
Manager motivatori o manager operativi? Le aziende non sembrano essere sempre concordi con il loro principali collaboratori. E'su questo punto di divergenza che si sofferma una delle considerazioni derivanti dallo studio di Ayming.
Il cambiamento organizzativo. Il punto di vista di Alessandro Donadio
Abbiamo chiesto ad Alessandro Donadio, autore del libro "HRevolution,HR nell'epoca della social e digital tranformation",di spiegarci cosa sta avvenendo nel mondo delle organizzazioni e soprattuto della loro relazione con i collaboratori. Quale sarà il nuovo modello?
Il cambiamento organizzativo parte dal cambiamento della relazione azienda-persona. Il punto di vista di Alessandro Donadio
Abbiamo chiesto ad Alessandro Donadio, autore del libro "HRevolution, HR nell'epoca della social e digital tranformation" di spiegarci cosa sta avvenendo nel mondo delle organizzazioni e soprattuto nella sfera delle loro relazione con i collaboratori. Quale sarà il nuovo modello?
Il team coaching: il futuro delle organizzazioni passa dalla consapevolezza e la condivisione
Il team coaching è un'attività in continua evoluzione e definizione, questo in virtù delle esigenze sempre più complesse e varie che le organizzazioni esprimono attraverso le proprie scelte e i propri collaboratori
Diventare Business Coach: i 3 elementi indispensabili
Come si diventa Business Coach? Attitudine, preparazione ed allenamento sono le tre condizioni indispensabili per diventare dei professionisti che accompagnano verso il miglioramento continuo.
Motivazione e risultati aziendali: 7 azioni fondamentali
Ben 2843 manager Europei sono stati interpellati dall’indagine effettuata da Ayming: il legame tra motivazione e risultati aziendali è uno dei temi oggetto della ricerca. Tutti costoro concordano sul fatto che l'attenzione che l'azienda pone a questioni come il clima aziendale e la chiarezza degli obiettivi rappresentano presupposti indispensabili per poter agire in maniera efficace.
Business Coach: un allenatore di comportamenti
Il Business Coach, secondo l’accezione di SCOA-The School of Coaching, interviene accanto al coachee per abilitare competenze attraverso lo sviluppo dei comportamenti.
5 riflessioni sul coaching: “interpretare è dare senso”
Opere d’arte ed esseri umani, opere d'arte e coaching: SCOA-The School of Coaching ci fornisce 5 riflessioni sul coaching nate dall'esperienza dell'incontro con l'arte. Sentire permette di agire e le opere d'arte amplificano le nostre percezioni: di questo si parlerà anche a Venezia durante l'workshop "Sento dunque posso".