Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
I 21 HR job del futuro
Articolo

I 21 HR job del futuro

Quali saranno gli HR job emergenti nei prossimi dieci anni, a fronte dello scenario (post) pandemico e di macro-trend globali quali l’automazione, l’intelligenza artificiale o i cambiamenti demografici? L’analisi del Cognizant Center for the Future of Work, in partnership con Future Workplace e il suo network di CHRO, individua i 21 ruoli del futuro da qui al 2030.

Disconnessione, arrivano i ‘Zoom-free days’
Articolo

Disconnessione, arrivano i ‘Zoom-free days’

L’accessibilità e la rapidità dei meeting online sono un’arma a doppio taglio? Sembrerebbe di sì. Alcune aziende hanno cominciato a porre restrizioni alle riunioni virtuali, indicate come killer di produttività e potenziali foriere di burnout. Allianz Technology, Esi Group, Accenture, Citi e HSBC hanno deciso di battezzare degli ‘Zoom-free days’, in cui i dipendenti saranno liberi da call.

Lavoro flessibile, il nuovo integrativo di Leonardo
Articolo

Lavoro flessibile, il nuovo integrativo di Leonardo

Giornata di lavoro ibrida e premio per obiettivi nel rinnovo del contratto integrativo siglato da Gruppo Leonardo e sindacati Fiom, Fim e Uilm. Il modello proposto introduce modalità per determinare il premio in base agli obiettivi raggiunti, valutati in termini quantitativi e qualitativi. Presente anche una regolamentazione del lavoro flessibile, con la possibilità per i dipendenti di accordare una giornata di lavoro ibrido in base a normative sanitarie, rotazione e raggiungimento degli obiettivi preposti.

Sgravi fiscali, luci e ombre del bonus rioccupazione
Articolo

Sgravi fiscali, luci e ombre del bonus rioccupazione

Il contratto di rioccupazione previsto dal Dl Sostegni-bis esonera i datori di lavoro che assumono lavoratori disoccupati dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori stessi. Lo scopo dovrebbe essere quello di favorire il reimpiego dei disoccupati e il passaggio a settori diversi ma le attuali limitazioni di questa formula permetteranno di contenere le conseguenze dello sblocco dei licenziamenti?

Digital HR, il percorso di formazione
Articolo

Digital HR, il percorso di formazione

Per tutti coloro che lavorano nella funzione HR è diventato fondamentale possedere skill digitali, a fronte della diffusione capillare dello smart working e della digitalizzazione dei processi produttivi. Due sono le aree di competenza fondamentali: quella tecnica – Big Data e AI in primis – e quella soft, che ha che fare con la gestione della comunicazione e l'esercizio della leadership in ambiente #digitale. Ce ne parla Daniele Bianchi, Presidente di GEMA Business School, presentando l'Executive Program 'Digital HR'. 
Per maggiori informazioni: https://formazione.gema.it/gema-hr-link/ 

error

Condividi Hr Link