Creare un'organizzazione sostenibile, per una azienda, significa cambiare i propri modelli di assessment: da sistemi di valutazioni rigidi a momenti di bilancio e sviluppo individuale creati insieme alla persona, che si muovono nella direzione della self awareness e dell'engagement. Fabio Musumeci, Responsabile dell’area People Development di ODM Consulting, ha approfondito il tema nel corso dell'evento "L'HR sostenibile", promosso da ODM in collaborazione con HR Link, Skilla e Vodafone.
Author: Redazione HR LINK
Verso l’organizzazione sostenibile: empowering people
Il lavoro dopo la pandemia, Solomon (Goldman Sachs) boccia lo smart working: «è un’aberrazione»
Le parole dell’amministratore delegato del gruppo bancario fanno discutere sul futuro delle politiche aziendali nel mondo: un sondaggio di Claromentis ha rivelato che quasi tre quarti (73%) dei lavoratori britannici desiderano un accordo ibrido, dividendo il proprio tempo tra casa e ufficio.
Curricula di nuova generazione e video-speech dove raccontare se stessi
È il progetto lanciato da Speechannel per facilitare l’incontro tra HR e candidati, vincitore dell’ HR Innovation Contest 2019.
L’importanza dell’offboarding: da strumento sottovalutato a potenziale strategia di crescita
Le aziende dedicano più attenzione e risorse alla selezione di nuovo personale dimenticando di valorizzare i dipendenti in uscita, che se ben gestiti possono diventare una risorsa aggiuntiva. Una ricerca dell’Harvard Business Review analizza questa pratica.
Soft skills, Jobtech mette a confronto generazioni diverse
L’agenzia dedicata al lavoro digitale ha intervistato un campione di mille persone per rilevare differenze tra Generazione Z, Millennials e Generazione X in termini di soft skill.
Blocco dei licenziamenti, arrivata la proroga fino al 30 giugno
È quanto previsto da decreto Sostegni. Il Ministro Orlando al lavoro per una riforma degli ammortizzatori sociali
[Video] Ripensare le aziende in ottica di sostenibilità
Per traghettare le aziende verso la sostenibilità è necessario cambiare paradigma: l'azienda deve ripensare il modo in cui fa impresa, il proprio mindset, il proprio approccio all'organizzazione e alla gestione delle persone. Stefano Porta, Amministratore Delegato ODM Consulting, ha approfondito il tema nel corso dell'evento "L'HR sostenibile", promosso da ODM in collaborazione con HR Link, Skilla e Vodafone.
Smart working, le aziende siglano accordi per il post Covid
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano non si tornerà più sotto i cinque milioni di persone in smart working. E così si comincia a strutturare la flessibilità
Settori e competenze: i lavori che avremo in Italia nel 2030
Uno studio condotto da EY, Pearson e Manpower con un metodo innovativo prevede lo scenario dei prossimi dieci anni: assisteremo a nuove professioni che nasceranno dalla fusione o scissione di altri mestieri. In generale la crescita dell’occupazione si concentrerà sulle qualifiche alte.