Il ceo Alessandro Zollo ragiona sulla necessità di evoluzione della classe manageriale, parlando di post Covid, smart working e di come costruire rapporti di fiducia tra collaboratori e capi
Author: Redazione HR LINK
Donne, aumentano le senior manager e le Ceo anche in Italia
Dal rapporto Women in Business 2020 emerge che la presenza femminile è in crescita a livello globale. Sono solo il 18% le aziende prive di donne a livelli apicali
Confronto, partecipazione e condivisione: a Colazione da… ODM
Un format utilizzato dalla società di consulenza hr che supporta le aziende nella valorizzazione delle proprie persone attraverso la progettazione di sistemi retributivi, organizzativi e di sviluppo. Un modo per coinvolgere direttori e manager in uno spazio informale ma esclusivo, favorendo il confronto. Ne abbiamo parlato con Barbara Amorese, Business Development Manager di ODM.
Smart working e Covid-19, non solo ansia e iper lavoro ma anche più tempo per la famiglia
Mentre alcune aziende decidono di prolungare il lavoro da remoto, Linkedin presenta una ricerca che rivela luci e ombre della vita professionale da remoto
Ridisegnare il futuro delle Hr, a confronto esperti nazionali e internazionali
On line il 9 e 10 giugno l’Hr Directors World Summit, parte di un progetto formativo più ampio ideato da Business International
Contagio da Covid 19 sul lavoro, nessun onere per le imprese
Con una circolare l’Inail chiarisce che la responsabilità della malattia non ricade sulle aziende a norma con gli obblighi di prevenzione e sicurezza
Hr Innovation Practice, come cambiano le organizzazioni e le direzioni risorse umane
Uno studio dell’Osservatorio promosso dalla School of management del Politecnico di Milano racconta come l’emergenza sanitaria stia stimolando la trasformazione del lavoro
Premi di produttività e partecipazione: c’è quasi solo il Nord
I dati del report del Ministero del Lavoro sull’andamento dei premi di produttività e accordi di partecipazione: oltre 50 mila accordi depositati, per il 79% realizzati al Nord. Quelli attivi sono oltre 11 mila, per 2,5 milioni di lavoratori interessati. Il premio medio annuo è di 1.200 euro ed ha una tassazione agevolata. Ma la partecipazione è una leva di competitività.
“Più cultura digitale e più competenze specifiche”: ecco cosa serve alle aziende
L’Osservatorio sulle competenze digitali analizza il settore: servono più laureati qualificati
Covid 19, la responsabilità delle imprese oltre la filantropia
Nella fase di emergenza è stato evidente l’impegno delle organizzazioni. Italia Non Profit ha mappato oltre 900 iniziative per un valore superiore ai 715 milioni di euro. Ma l’attività solidale è sempre meno sporadica e sempre più parte dei percorsi di corporate social responsibility, apprezzate e richieste dai consumatori.