Uno studio dell’Osservatorio promosso dalla School of management del Politecnico di Milano racconta come l’emergenza sanitaria stia stimolando la trasformazione del lavoro
Author: Redazione HR LINK
Premi di produttività e partecipazione: c’è quasi solo il Nord
I dati del report del Ministero del Lavoro sull’andamento dei premi di produttività e accordi di partecipazione: oltre 50 mila accordi depositati, per il 79% realizzati al Nord. Quelli attivi sono oltre 11 mila, per 2,5 milioni di lavoratori interessati. Il premio medio annuo è di 1.200 euro ed ha una tassazione agevolata. Ma la partecipazione è una leva di competitività.
“Più cultura digitale e più competenze specifiche”: ecco cosa serve alle aziende
L’Osservatorio sulle competenze digitali analizza il settore: servono più laureati qualificati
Covid 19, la responsabilità delle imprese oltre la filantropia
Nella fase di emergenza è stato evidente l’impegno delle organizzazioni. Italia Non Profit ha mappato oltre 900 iniziative per un valore superiore ai 715 milioni di euro. Ma l’attività solidale è sempre meno sporadica e sempre più parte dei percorsi di corporate social responsibility, apprezzate e richieste dai consumatori.
Employer branding, cosa cercano i candidati
Uno studio di Ranstad mette in luce quanto la reputazione delle aziende incida nella ricerca del posto di lavoro.
Politiche attive del lavoro, avanti pianissimo
Sono poco meno di 40 mila i percettori del reddito di cittadinanza che hanno trovato un lavoro, ma l’Anpal non ha comunicato quanti sono i posti intermediati dai navigator e quanti sono stati trovati in autonomia dalle persone. I percettori di reddito sono quasi un milione, i patti di servizi sottoscritti 260.000, ma i dati sono riferiti allo scenario pre Covid 19.
Master crisi, un percorso per trasformare la transizione in un’opportunità
Life based value lancia il primo master digitale finalizzato a cogliere le occasioni della crisi straordinaria che tutto il mondo sta vivendo
Lavori di prossimità, tutti pronti per la Fase 2
Uno studio della Fondazione Consulenti del lavoro riflette su come queste categorie professionali dovranno riorganizzare le proprie attività
Pmi e welfare, quanto cresce e quali sono i settori più coinvolti
A maggio uscirà il Welfare Index Pmi 2020, che racconta come si è evoluto il mondo delle imprese in Italia dal 2016 a oggi
Come si diventa un’organizzazione agile
In uno studio di McKinsey i cinque pilastri necessari a cambiare atteggiamento mentale e azione