Una ricerca della community Talent Garden dimostra quanto per i lavoratori intervistati sia sempre più cruciale una figura nuova di Hr per le aziende del futuro
Author: Redazione HR LINK
Auto aziendale, oggetto del desiderio per il 60% dei dipendenti
Un sondaggio realizzato da Aidp rivela che si tratta del benefit più gradito, soprattutto tra i
dirigenti.
Prevedere il successo partendo dalle soft skill: l’evento di Gi Group
La multinazionale italiana del lavoro, in partnership con Thomas International, presenta in anteprima esclusiva ai propri clienti gli strumenti di valutazione del potenziale di un candidato. Appuntamento il 29 gennaio a Milano.
Più donne nei cda, ma gli stipendi degli uomini restano il doppio
Lo scorso dicembre un emendamento della legge Golfo-Mosca ha portato la presenza nei board dal 33 al 40%
Bonus formazione: la legge di Bilancio proroga al 2020
Il Senato ha approvato l’estensione del credito di imposta, con alcune modifiche che incentivano maggiormente le aziende ad essere al passo con la rivoluzione 4.0.
Mps lancia i nuovi Talent Day
Il ciclo di incontri toccherà varie città d’Italia, i temi affrontati riguarderanno tradizionali e nuove modalità di ricerca del lavoro.
Cresce il welfare aziendale: più della metà degli accordi prevede benefit per i lavoratori
I dati elaborati dall’Osservatorio welfare aziendale mostrano un Paese che invecchia in cui le imprese sono chiamate a contribuire al welfare pubblico, sempre più contenuto
People Management, coltivare competenze per guidare persone e team
Motivare le persone, creare ambienti di lavoro inclusivi, costruire legami e relazioni durature, stimolare e far crescere i talenti individuali: sono skills che ogni manager e team leader dovrebbe possedere, ma che non sono quasi mai innate. La buona notizia è che possono essere apprese. Gabriele Gabrielli, docente di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane alla Luiss e Professor of Practice in People Management alla Luiss Business School, ci racconta il Learning Path messo a punto con Skilla.
Over 50: più facile trovare un nuovo lavoro se si è manager
Una ricerca condotta da Spinlight evidenzia che esperienza e competenze sono valore aggiunto nel ricollocamento lavorativo più dell’età anagrafica.
Manager e business d’impresa crescono con il coaching
L’esigenza di avere interventi formativi personalizzati e con sessioni temporali anche di poche ore al giorno e ben distribuite nel tempo è sempre più sentita. Il coaching è il metodo più adatto a rispondere a queste esigenze e a far sviluppare capacità di leadership adeguate ai nostri tempi. Ce ne parla Emilio Rago di Tack TMI Italy.