Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
People Management, coltivare competenze per guidare persone e team
Articolo

People Management, coltivare competenze per guidare persone e team

Motivare le persone, creare ambienti di lavoro inclusivi, costruire legami e relazioni durature, stimolare e far crescere i talenti individuali: sono skills che ogni manager e team leader dovrebbe possedere, ma che non sono quasi mai innate. La buona notizia è che possono essere apprese. Gabriele Gabrielli, docente di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane alla Luiss e Professor of Practice in People Management alla Luiss Business School, ci racconta il Learning Path messo a punto con Skilla.

Manager e business d’impresa crescono con il coaching
Articolo

Manager e business d’impresa crescono con il coaching

L’esigenza di avere interventi formativi personalizzati e con sessioni temporali anche di poche ore al giorno e ben distribuite nel tempo è sempre più sentita. Il coaching è il metodo più adatto a rispondere a queste esigenze e a far sviluppare capacità di leadership adeguate ai nostri tempi. Ce ne parla Emilio Rago di Tack TMI Italy.

Formazione user friendly: l’innovazione in Monte dei Paschi
Articolo

Formazione user friendly: l’innovazione in Monte dei Paschi

L’Istituto ha completamente ristrutturato la propria offerta formativa per il personale, con l’obiettivo di renderla simile alle nostre esperienze quotidiane di fruizione dei contenuti. APP, wiki, tool e microlearning per la vita professionale e privata. Ne abbiamo parlato con Cosimo Screti, Responsabile del Servizio Knowledge Management e Formazione di MPS.

Short term incentives: un modello virtuoso per l’impresa
Articolo

Short term incentives: un modello virtuoso per l’impresa

La parte variabile della retribuzione è sempre più importante per l’attraction e la retention e per il raggiungimento degli obiettivi dell’azienda. I modelli di Short term Incentives consentono di allineare i comportamenti delle persone a quelli dell’impresa, per migliorare le perfomance e distribuire la ricchezza creata. Quali sono gli elementi determinanti di un buon piano STI? Ne abbiamo parlato con Gabriella Giovanazzi, Senior Consultant di OD&M.

Se le donne non inviano curriculum, il problema sei tu
Articolo

Se le donne non inviano curriculum, il problema sei tu

Una analisi pubblicata dalla Harvard Business Review sui fattori che rendono alcune imprese poco attrattive per le donne: bisogna prestare grande attenzione al modo in cui l’organizzazione comunica la propria immagine all’esterno e anche alle modalità con cui si presenta in eventi pubblici di recruiting. Ecco gli elementi da tenere monitorati.

Genitori anziani e figli piccoli: ecco la generazione sandwich
Articolo

Genitori anziani e figli piccoli: ecco la generazione sandwich

I lavoratori italiani che si prendono cura di familiari non autosufficienti sono circa 8 milioni, un quarto di loro è alle prese anche con la gestione dei figli. Qualche riconoscimento di legge è arrivato per i caregiver, ma la maggior parte organizza l’assistenza in maniera fai da te. Il 15% valuta l’abbandono del lavoro e sulle imprese pesano i giorni di assenza per la cura.

error

Condividi Hr Link