Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Carlo Caporale, Amministratore Delegato di Wyser, ha condotto il dialogo su come affrontare il mismatch tra domanda e offerta nel mercato del lavoro: quali sono le soluzioni pratiche per un ecosistema più armonico nella selezione delle competenze specializzate.
Categoria: <span>Focus</span>
Rinnovo contratto dirigenti funzioni locali
Al termine di una trattativa complessa, Aran e sindacati hanno firmato il CCNL dei dirigenti delle funzioni locali 2019/2021. Vediamo i punti principali.
Il mondo del lavoro fotografato da Confindustria
Come ogni anno Confindustria svolge un’indagine sulle condizioni dell’occupazione nelle aziende associate: ecco cosa emerso dall’edizione 2023
Dal lifelong learning alla normativa
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Laura Bruno, People Director di Sanofi, ha illustrato le prospettive chiave per la crescita: investimenti per le competenze giovanili e sostenere la crescita continua dei lavoratori. Lavoro flessibile e globale rappresentano un punto chiave per un mercato del lavoro resiliente e dinamico.
People strategy, tra flessibilità e talent attraction: il caso Engineering
In un’epoca in cui le aziende devono cambiare paradigma per restare competitive, attrarre i talenti e mettere le persone e il loro benessere al centro è uno step fondamentale, che si può declinare in svariate modalità: ne parliamo con Alessia D’Addario, Chief Human Resources Officer di Engineering.
Benessere Psicologico in Azienda
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Giorgio Barbero, Presidente AIDP Piemonte e Valle d'Aosta, ha sottolineato i temi del rispetto, della fiducia e della crescita parlando del ruolo cruciale giocato delle relazioni sociali e della cultura organizzativa nell'integrazione del benessere psicologico: dalla ISO 45003 all'implementazione quotidiana è fondamentale costruire le condizioni per un'organizzazione salutare e resiliente.
Agile Accelerator Forum, pronta l’ottava edizione di Smart working day, a Milano il 12 e il 13 marzo 2024.
Smart Working day tornerà il 12 e 13 marzo a Milano, presso la nuova sede di Spaces con un focus su quelli che sono modelli e strumenti di implementazione di una cultura agile che metta al centro le nuove esigenze delle persone in azienda.
Tendenze critiche del mercato del lavoro
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Stefano Bottato, HR Director di Avio, ha identificato le tendenze critiche del mercato del lavoro dal costo del lavoro all'immigrazione: le sfide generazionali e demografiche e il ruolo dell'immigrazione nel futuro del lavoro italiano.
Tutti gli eventi HR per il 2024
Tornano molti appuntamenti dal vivo: occasioni di approfondimento, di formazione e networking per esperti e professionisti del settore o curiosi e appassionati al tema.
Decreto Anticipi 2023 è legge: dallo smart working al bonus psicologo, cosa sapere
Con il via libera della Camera, diventa legge il Decreto Anticipi, ossia “il provvedimento misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Confermati la proroga dello smart working, l’aumento del bonus psicologo, esenzioni IVA e non solo.