In materia di compensation mix, i direttori delle risorse umane italiani sono i primi a livello europeo. È quanto emerge dall’indagine Total Remuneration Surveys (TRS), realizzata annualmente da Mercer.
Author: Redazione HR LINK
Smart working, il Gruppo Fs rilancia
Grazie a un nuovo accordo con i sindacati il Gruppo Fs estenderà le forme di lavoro agile ad altri 1500 dipendenti, che potranno lavorare da casa o da qualsiasi altro luogo fuori dall’ufficio da un minimo di 4 fino a un massimo di 8 giornate al mese non frazionabili. La prima sperimentazione era partita a settembre scorso su 500 dipendenti e viene ora estesa ad altri 1.500 lavoratori, allineando Fs, una delle più grandi controllate pubbliche, alle tante aziende private che già da tempo hanno avviato progetti di smart working.
Quanto conta la reputazione di un leader
A maggio sono stati pubblicati i risultati della prima CEO RepTrak, condotta dal Reputation Institute. È il CEO di Google il più ammirato, tra gli italiani ci sono Giorgio Armani e Fabrizio Freda.
Age management, l’esercito degli over 55
Cresce il tasso di partecipazione al lavoro degli over 55 e degli over 65. Ad affermarlo sono gli ultimi dati diffusi dal Fondo Monetario Internazionale nel World Economic Outlook di primavera.
Conciliazione lavoro famiglia: carriera e famiglia non vanno (ancora) insieme
Un manager under 50 su due non riesce a conciliare lavoro e famiglia e in media solo il 63% dei dirigenti riesce in questo bilanciamento. È quanto emerge dall’indagine promossa da Federmanager.
Quanto vale un amministratore delegato
Nel 2017 sono cresciute le remunerazioni degli Ad delle grandi società italiane quotate in Borsa, per i Ceo anche 1,4 milioni di euro. É quanto emerge dall’ultimo studio di Mercer su 36 aziende dell’indice Ftse-Mib?
Orario flessibile alla prova dei fatti: il caso Gd
La rimodulazione del tempo lavoro – oggetto di una sperimentazione di 6-8 mesi che consente ai volontari di costruire il proprio turno di 8 ore nella fascia oraria 7-19 – mira ad attirare nuove leve, allergiche a orari fissi, ma ha suscitato non poco dibattito. Sul tavolo temi quali la responsabilizzazione del lavoratore e il relativo compenso, oltre alle conseguenze sulle imprese collegate, quali il nido aziendale, che potranno trovarsi a garantire il servizio in orario allargato.
Raggiungere l’apice: “Reach a peak”
Stipendi, come varia la retribuzione in Italia
Rapporto retribuzioni in Italia 2017 realizzato da OD&M Consulting: aumenta la componente variabile degli stipendi, mentre si riduce il divario di genere, ma non per i dirigenti. Scopri di più.