Lavorare nei giorni festivi: è legittimo rifiutarsi? Quali diritti ha il dipendente e come devono regolarsi le aziende? Con il parere dell’avvocato Francesca Pittau, vediamo cosa prevede la legge, come gestire i turni festivi e le novità normative per il 2025.
Categoria: <span>Focus</span>
Crescita salariale sopra l’inflazione, ma il potere d’acquisto non aumenta
Nel 2024, le retribuzioni hanno registrato un aumento del 3,6%, superando per la prima volta in quattro anni l'inflazione, anche se non hanno ancora recuperato completamente. Le previsioni indicano che il trend positivo proseguirà anche nel 2025.
Questione di intelligenza (emotiva)
Cosa succede quando un’azienda logistica globale con oltre 81 mila collaboratori come Kuehne+Nagel incontra un’organizzazione come Six Seconds, che ha fatto della scienza dell’intelligenza emotiva il proprio cuore pulsante? Ce lo raccontano Lorenzo Fariselli, direttore Europa di Six Seconds, e Marilena Dalla Patti, National Human Resources Manager di Kuehne+Nagel in questa intervista doppia.
La formazione “continua” e si rinnova nel 2025: un investimento strategico per il futuro dei Middle Manager.
Il mondo del lavoro è in continua trasformazione e richiede alle persone e alle Aziende un costante aggiornamento delle competenze per rimanere competitivi. In questo contesto la formazione continua si configura come un investimento strategico per chi desidera valorizzare il capitale umano e raggiungere il successo.
I golden parachute e il caso Stellantis
Ha scandalizzato i più, il caso Stellantis: un manager che sbaglia e che pure viene ricoperto d’oro. In realtà, il tutto è molto più complesso, e non spiegato forse neanche bene dalla stampa, spesso alla ricerca di titoli sensazionalistici. In ogni caso, dobbiamo ricordare ai nostri lettori, quelli che sono i cosiddetti “golden parachute”
Giri di poltrone di fine 2024: quali sono le nuove nomine HR?
Chi ha cambiato ruolo, chi sono le new entry e quali le nuove nomine del mondo HR italiano negli ultimi mesi dell’anno?Arriva puntuale il nostro nuovo aggiornamento periodico dei giri di poltrona in ambito HR.
Il DDL Lavoro è legge: cosa cambia
Semplificazione burocratica, sicurezza nei luoghi di lavoro e flessibilità salariale nel DDL Lavoro, approvato definitivamente dal Senato, che introduce importanti cambiamenti su lavoro stagionale, dimissioni e smart working.
Eventi HR 2025: gli appuntamenti da non perdere
Come ogni anno, raccogliamo in un unico articolo - in costante aggiornamento - i principali eventi per gli HR del 2025: fiere, convegni e incontri tematici per aggiornare competenze e networking
AI, Blue Economy e BaSilicon Valley
L’evento promosso da GAILIH di Unimarconi, “AI e Blue Economy”, ha messo in evidenza un dialogo attivo tra istituzioni, università e aziende sul tema delle ultime evoluzioni dell’intelligenza artificiale generativa applicata nel settore navale
Certificazione della parità di genere: il modello inclusivo di Forvis Mazars
Forvis Mazars ottiene la certificazione di parità di genere. Silvia Carrara, Diversity & Inclusion Leader, e Rossana Romano, Chief People Officer, raccontano come ascolto, leadership e inclusione guidano il cambiamento culturale sostenibile









