Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
Il lavoro da immaginare: ecco i mestieri che faranno i nostri figli
Articolo

Il lavoro da immaginare: ecco i mestieri che faranno i nostri figli

Digitale, blockchain e big data sono le competenze principali per trovare un’occupazione nei prossimi anni. Molti lavori che faranno i nostri figli oggi non esistono. Ecco i sei mestieri che emergeranno nei prossimi anni secondo il World Economic Forum. Ricerca di LinkedIn sul sentiment dei recruiter: i lavoratori italiani hanno poche competenze digitali.

Corporate family responsibility, un premio e un indice per l’impresa pro famiglia
Articolo

Corporate family responsibility, un premio e un indice per l’impresa pro famiglia

L’indicatore ideato dalla Fabbrica per l’Eccellenza della Compagnia delle Opere con l’obiettivo di farlo diventare un benchmark di riferimento pubblico per stimolare iniziative di work life balance. L’Italia è indietro rispetto all’Europa soprattutto per ritardi di natura culturale. Il primo riconoscimento è stato assegnato a Ici Caldaie.

Una strategia efficace per vincere la war of talent
Articolo

Una strategia efficace per vincere la war of talent

Quattro consigli per trattenere nell’organizzazione i migliori talenti, le “star” a cui va attribuito la maggior parte del merito dei risultati raggiunti: individui intelligenti, simpatici e con alta etica del lavoro. La parola d’ordine è trasparenza, far sapere a tutti chi sono i dipendenti “vitali”. Il denaro non basta per creare rapporti di lunga durata.

Retribuzione variabile, alle piccole imprese piace il welfare
Articolo

Retribuzione variabile, alle piccole imprese piace il welfare

La fotografia del “premio di risultato” scattata OD&M Consulting: uno strumento diffuso soprattutto nelle grandi aziende, che vale in media tra i 1.000 e 1.500 euro l’anno. Le agevolazioni per il welfare e l’allargamento dei servizi detassabili piacciono soprattutto alle pmi. “Nelle imprese si sta diffondendo una cultura organizzativa nuova, orientata al benessere e al coinvolgimento”.

Un voucher per l’ingresso dei manager dell’innovazione nelle Pmi
Articolo

Un voucher per l’ingresso dei manager dell’innovazione nelle Pmi

Nelle piccole imprese italiane ci sono pochi dirigenti, figure cruciali per guidare le imprese nella digital transformation. Con la legge di bilancio 2019 è previsto un contributo, fino a 40 mila euro, per ingaggiare i cosiddetti manager dell’innovazione. Una iniziativa simile di formazione era stata promossa da Fondirigenti, con un boom di richieste delle imprese.

Hr Open Campus dove si forma la nuova generazione di HR manager
Articolo

Hr Open Campus dove si forma la nuova generazione di HR manager

Hr Open Campus è un percorso formativo ideato da Challenge Network, rivolto a neolaureati under 30 interessati a lavorare nel settore risorse umane, sempre più strategico all’interno dell’organizzazione d’impresa. I percorsi di studio sono stati individuati insieme alle aziende partner, che offrono anche stage retribuiti e borse di studio per coprire i costi.

L’alto costo del reskilling per stare al passo di Industria 4.0
Articolo

L’alto costo del reskilling per stare al passo di Industria 4.0

Secondo il World Economic Forum, solo negli USA il processo interesserà 1,4 milioni di lavoratori e costerà 34 miliardi di dollari, in gran parte a carico delle finanze pubbliche. I privati riusciranno a riqualificare il 25% dei lavoratori a rischio. In Italia il mismatch di competenze è elevato, sia per difetto che per eccesso.

error

Condividi Hr Link