Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
Un voucher per l’ingresso dei manager dell’innovazione nelle Pmi
Articolo

Un voucher per l’ingresso dei manager dell’innovazione nelle Pmi

Nelle piccole imprese italiane ci sono pochi dirigenti, figure cruciali per guidare le imprese nella digital transformation. Con la legge di bilancio 2019 è previsto un contributo, fino a 40 mila euro, per ingaggiare i cosiddetti manager dell’innovazione. Una iniziativa simile di formazione era stata promossa da Fondirigenti, con un boom di richieste delle imprese.

Hr Open Campus dove si forma la nuova generazione di HR manager
Articolo

Hr Open Campus dove si forma la nuova generazione di HR manager

Hr Open Campus è un percorso formativo ideato da Challenge Network, rivolto a neolaureati under 30 interessati a lavorare nel settore risorse umane, sempre più strategico all’interno dell’organizzazione d’impresa. I percorsi di studio sono stati individuati insieme alle aziende partner, che offrono anche stage retribuiti e borse di studio per coprire i costi.

L’alto costo del reskilling per stare al passo di Industria 4.0
Articolo

L’alto costo del reskilling per stare al passo di Industria 4.0

Secondo il World Economic Forum, solo negli USA il processo interesserà 1,4 milioni di lavoratori e costerà 34 miliardi di dollari, in gran parte a carico delle finanze pubbliche. I privati riusciranno a riqualificare il 25% dei lavoratori a rischio. In Italia il mismatch di competenze è elevato, sia per difetto che per eccesso.

Il paradosso della formazione professionale italiana
Articolo

Il paradosso della formazione professionale italiana

Siamo ancora indietro rispetto all’Europa, ma la particolarità è che le persone maggiormente disposte a seguire percorsi di formazione sono quelle che hanno maggiori competenze o titoli di studio elevati. C’è maggiore coinvolgimento nelle regioni del Nord, rispetto a quelle meridionali. L’Italia è in crescita, ma ancora indietro rispetto alla media UE.

2° Rapporto Censis-Eudaimon: il welfare aziendale è la leva per migliorare lavoro e produttività
Articolo

2° Rapporto Censis-Eudaimon: il welfare aziendale è la leva per migliorare lavoro e produttività

Presentato il 2° Rapporto Censis-Eudaimon: rispetto a vent’anni fa si lavora di più e si guadagna di meno, con prospettive non rosee per i giovani. L’80% dei lavoratori è soddisfatto dai servizi di welfare aziendale, migliorano il clima lavorativo e la produttività. I servizi che piacciono di più: tutela della salute, supporto alla famiglia e al potere d’acquisto.

Imprese e gender gap, arriva la certificazione per le aziende virtuose
Articolo

Imprese e gender gap, arriva la certificazione per le aziende virtuose

Il Winning Women Institute ha messo a punto la “Gender equality certification”, riservata a quelle realtà che valorizzano le donne e sono disponibili a fare certificare i propri processi da un ente terzo: ci sono già casi di imprese eccellenti che hanno ottenuto il “bollino rosa”. Studio di Dow Jones: le imprese con molte donne al vertice sono più redditizie.

A caccia di Phd: un’opportunità di crescita per l’impresa
Articolo

A caccia di Phd: un’opportunità di crescita per l’impresa

Sta crescendo l’attività di ricerca di personale con alte specializzazioni, soprattutto da parte delle imprese che hanno bisogno di innovare e crescere. Nascono fiere e iniziative per supportare il matching tra domanda e offerta per il trasferimento di conoscenza dall’università all’impresa. Lavoro no problem per i Phd: l’80% ha un impiego a un anno dal conseguimento del titolo.

error

Condividi Hr Link