Siamo ancora indietro rispetto all’Europa, ma la particolarità è che le persone maggiormente disposte a seguire percorsi di formazione sono quelle che hanno maggiori competenze o titoli di studio elevati. C’è maggiore coinvolgimento nelle regioni del Nord, rispetto a quelle meridionali. L’Italia è in crescita, ma ancora indietro rispetto alla media UE.
Author: Redazione HR LINK
Uno strumento per misurare in concreto i benefici del welfare aziendale
Ecco il Welfare Benefit Return, realizzato da Università di Milano Bicocca e Valore Welfare: un laboratorio di un anno, con otto grandi aziende, ha consentito di mettere a punto un modello applicabile a tutte le imprese. Il welfare aziendale ha un ROI tra il 15% e il 25%, ma il beneficio è soprattutto sugli asset intangibili.
Top Employers 2019: 102 le aziende italiane. Le persone al centro dell’impresa
Sono le aziende che hanno ottenuto la certificazione del Top Employers Institute, riservata alle realtà imprenditoriali che offrono condizioni di lavoro eccellenti e hanno una strategia HR focalizzata sulla centralità delle persone. Sono 17 le nuove imprese italiane certificate, mentre 41 hanno ottenuto anche la certificazione Europe.
2° Rapporto Censis-Eudaimon: il welfare aziendale è la leva per migliorare lavoro e produttività
Presentato il 2° Rapporto Censis-Eudaimon: rispetto a vent’anni fa si lavora di più e si guadagna di meno, con prospettive non rosee per i giovani. L’80% dei lavoratori è soddisfatto dai servizi di welfare aziendale, migliorano il clima lavorativo e la produttività. I servizi che piacciono di più: tutela della salute, supporto alla famiglia e al potere d’acquisto.
Imprese e gender gap, arriva la certificazione per le aziende virtuose
Il Winning Women Institute ha messo a punto la “Gender equality certification”, riservata a quelle realtà che valorizzano le donne e sono disponibili a fare certificare i propri processi da un ente terzo: ci sono già casi di imprese eccellenti che hanno ottenuto il “bollino rosa”. Studio di Dow Jones: le imprese con molte donne al vertice sono più redditizie.
A caccia di Phd: un’opportunità di crescita per l’impresa
Sta crescendo l’attività di ricerca di personale con alte specializzazioni, soprattutto da parte delle imprese che hanno bisogno di innovare e crescere. Nascono fiere e iniziative per supportare il matching tra domanda e offerta per il trasferimento di conoscenza dall’università all’impresa. Lavoro no problem per i Phd: l’80% ha un impiego a un anno dal conseguimento del titolo.
Tre regole per avere una formazione professionale efficace
Gli investimenti in formazione professionale sono in crescita in tutto il mondo: le imprese Usa spendono 90 miliardi di dollari l’anno in formazione e sviluppo. I benefici sono chiari, ma se la struttura d’impresa non supporta i cambiamenti e se gli obiettivi non sono chiari “è meglio non spendere soldi per la formazione”.
Work life balance, cultura organizzativa e manageriale da cambiare
Le politiche di conciliazione sono uno strumento apprezzato dai lavoratori, attrattivo per i talenti e che non penalizza la produttività, ma per dare piena attuazione al WLB servono capi “family supportive”. Due ricercatori dell’Università di Bologna hanno analizzato il fenomeno, mentre alcune aziende tech degli Usa puntano sul “discretionary time off”.
Lavoro, cosa fare quando arriva l’ispezione in azienda
L’ispezione è un processo complesso, anche per quanto riguarda gli adempimenti in capo ai datori di lavoro: ci sono diversi vademecum per gestire la parte burocratica. In un anno oltre 150 mila controlli. Pubblicata la circolare che prevede l’aumento delle sanzioni per le violazioni che ledono la dignità dei lavoratori.
L’80% dei lavoratori italiani non consiglierebbe il proprio capo
I risultati della ricerca “Good boss vs bad boss”. Piace il capo che lascia autonomia ai propri collaboratori, li ascolta e li coinvolge; non piace chi non definisce le responsabilità ed è orientato più ai processi che ai risultati. Avviso ai manager: il modo in cui trattate i collaboratori sarà lo stesso con cui loro tratteranno i clienti.