È uno dei brand di apparecchi medicali più conosciuti, Amplifon, dietro al quale c’è una multinazionale che coinvolge 20 mila persone. Scopriamo i capisaldi della sua people strategy dalle parole di Francesca Morichini: Chief HR Officer della società.
Categoria: <span>Focus</span>
La vera leadership? È democratica
La leadership in azienda non può essere lasciata al caso: è un processo cruciale che può minare anche la competitività. Ce lo spiega in questa intervista il professor Daniele Popolizio, presidente del Gruppo Cenpis
Il capitale umano nel settore alberghiero
I direttori d’albergo valutano in primis l’atteggiamento dei candidati e per trattenere i talenti puntano su retribuzione, welfare e non solo. Questi e altri gli aspetti emersi da uno recente studio sul capitale umano nel settore alberghiero.
Caporalato e lavoratori stranieri in Italia: i dati
I lavoratori stranieri sono una fetta importante di forza-lavoro in Italia, ma spesso si trovano a occupare impieghi sottopagati o anche non regolari. La fotografia della situazione dai dati Istat-Rcfl.
Tutti i bonus mutuo e affitto previsti nel 2024
Recentemente il Ministero dell’Interno con il Decreto del 29 febbraio 2024, pubblicato in G.U. n. 79 del 4 aprile 2024, ha fissato i requisiti e le modalità per l’ingresso e per il rilascio del permesso di soggiorno a tali categorie di lavoratori stranieri. La vigenza del decreto decorre dal 5 aprile 2024.
Formare il futuro nell’era dell’AI generativa
L’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale Generativa di Unimarconi, con il contributo di esperti provenienti da vari settori, ha presentato alle istituzioni un documento con un'analisi approfondita dello scenario globale e italiano relativo all’AI e una serie di raccomandazioni strategiche.
Il costo orario del lavoro in Europa nel 2023
Secondo i dati Eurostat i costi medi orari del lavoro segnano differenze importanti nei Paesi dell’Unione Europea, oscillando dai 9 euro circa della Bulgaria ai 47 circa del Belgio. Vediamo i dettagli.
Realizzare il cambiamento a sostegno dell’occupazione femminile
Durante il mese di maggio ADP Italia ha accolto nel suo nuovo headquarter di Milano 25 donne immigrate per il progetto Make Change Happen. Obiettivo: potenziare la consapevolezza e facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro delle partecipanti.
Mercato del lavoro: quali previsioni per i prossimi cinque anni?
Il rapporto "Previsioni dei bisogni occupazionali e professionali in Italia per il periodo medio (2024-2028)" di Unioncamere traccia gli scenari possibili del mercato del lavoro in Italia nel medio periodo
Intesa Sanpaolo, perché per LinkedIn è il miglior posto in cui lavorare
Intesa Sanpaolo, perché per LinkedIn è il miglior posto in cui lavorare
Nella LinkedIn Top Companies è al primo posto: “Benessere, inclusione e organizzazione del lavoro flessibile ciò su cui puntiamo”, le parole dei vertici dell’azienda che proprio in questi giorni ha ampliato la platea di sperimentazione sulla settimana corta.









