Categoria: <span>Welfare</span>

Home Welfare
Video: Double You, il welfare aziendale a vantaggio delle aziende e dei lavoratori
Articolo

Video: Double You, il welfare aziendale a vantaggio delle aziende e dei lavoratori

Qual è l'attuale scenario del #welfare aziendale? Come sta cambiando la normativa in Italia? Di questi e altri temi si è parlato nel corso dell’incontro organizzato da Double You, società del Gruppo Zucchetti leader in Italia nel welfare aziendale. Tra le case histories quella di Aviva, che di recente ha welfarizzato il premio di risultato.

Welfare aziendale, una leva strategica per l’impresa e il personale
Articolo

Welfare aziendale, una leva strategica per l’impresa e il personale

L’esperienza di Aviva, che ha strutturato programmi di servizi per i propri dipendenti dal 2016, con il supporto del provider Double You.
Ilizia Mornati, Compensation & Benefit and Payroll Manager di Aviva: il welfare aziendale consente di ottimizzare il costo del lavoro e offrire un supporto economico ai propri collaboratori e alle loro famiglie nella vita di tutti i giorni.

Welfare aziendale: un’opportunità per le imprese. Un webinar sulle nuove agevolazioni
Articolo

Welfare aziendale: un’opportunità per le imprese. Un webinar sulle nuove agevolazioni

Con il Decreto Agosto è stata raddoppiata la soglia di esenzione fiscale dei fringe benefit. Un provvedimento che darà nuova spinta alla promozione del welfare aziendale. Se ne parlerà nell’incontro promosso da Double You, in programma il 29 settembre. Al centro la riduzione dei costi d’impresa e il miglioramento del benessere dei lavoratori e delle famiglie.

Genitori anziani e figli piccoli: ecco la generazione sandwich
Articolo

Genitori anziani e figli piccoli: ecco la generazione sandwich

I lavoratori italiani che si prendono cura di familiari non autosufficienti sono circa 8 milioni, un quarto di loro è alle prese anche con la gestione dei figli. Qualche riconoscimento di legge è arrivato per i caregiver, ma la maggior parte organizza l’assistenza in maniera fai da te. Il 15% valuta l’abbandono del lavoro e sulle imprese pesano i giorni di assenza per la cura.

error

Condividi Hr Link