L'Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro, modificando ruoli, competenze e relazioni. Con una visione multidisciplinare, il nuovo libro di Francesco Rotondi e Armando Tursi “Il mondo del lavoro non sarà mai più come prima” esplora le sfide e le opportunità di questa rivoluzione tecnologica.
Categoria: <span>Focus</span>
ORU 24, il futuro del lavoro visto dagli HRD
L’AI non cancella le competenze umane, ma le trasforma: di conseguenza occorre anche ripensare al tradizionale rapporto tra persone e organizzazione. È soltanto una delle sfide che gli HRD e i professionisti del settore che parteciperanno a ORU 24 hanno individuato come cruciali per il prossimo futuro.
Its Academy, ottimi i risultati del monitoraggio sugli occupati nel 2023
Indire, Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa, svolge ogni anno il monitoraggio per il Ministero: i numeri sono in crescita.
Salone della Formazione 2024: la terza edizione al cuore del dibattito sulle nuove sfide del lavoro
Due giorni di full immersion sui temi caldi della formazione con tavole rotonde, lezioni, workshop e incontri alla terza edizione del Salone della Formazione, un appuntamento diventato imperdibile per capi HR e professionisti del settore.
Corporate wellbeing: come muoversi in un mercato del lavoro candidate driven?
Una delle sfide principali per l'HR è creare un'esperienza lavorativa che renda l'organizzazione più attraente, rispondendo alle esigenze di benessere dei dipendenti e potenziando il loro livello di coinvolgimento.
Stock option e azionariato diffuso: regole fiscali e contributive
Le stock option e i piani di azionariato diffuso offrono vantaggi significativi sia alle aziende che ai dipendenti. Tuttavia, per evitare criticità e massimizzare i benefici, è essenziale conoscere a fondo le normative fiscali e contributive che li regolano
Anche l’Human Bias Officer tra le nuove figure del mondo HR
Uno studio si è concentrato su nuovi ruoli delle Risorse Umane e su quelli che emergeranno nei prossimi dieci anni, a partire dallo stravolgimento causato dalla pandemia, ma non solo.
Ispirazione, coinvolgimento e creatività
Le aziende moderne sono organizzazioni iper-complesse. Adattarsi a questa complessità, tenendo il passo con processi sempre più tecnologici e digitali, non è semplice e richiede un aggiornamento continuo di competenze e comportamenti. La formazione sta assumendo una nuova centralità nella visione delle persone, non solo per migliorarsi da un punto di vista tecnico, ma soprattutto per confrontarsi con altre persone, scoprire modi diversi di interpretare la realtà e accrescere le proprie abilità a livello lavorativo e relazionale.
Employer of Record: come assumere dipendenti all’estero
Quali sono i vantaggi di assumere talenti internazionali senza aprire una filiale all’estero? Remote e Smartpricing lo hanno spiegato in un webinar per capire meglio come funziona e quali sono i benefici dell’Employer of record.
ORU 2024: quali sono le questioni più urgenti per gli HR?
Dal welfare alla cultura aziendale, dalla formazione alla sostenibilità: abbiamo chiesto ai professionisti HR che parteciperanno a ORU – Officina Risorse Umane 2024 quali sono i temi che ritengono più cruciali.









